Migliori cronometri digitali: Guida alla scelta con classifica e prezzi

Il cronometro è un elemento indispensabile per molte discipline sportive. Calcolare al millesimo di secondo le prestazioni degli atleti va a decretare ad esempio il vincitore, e quando gli sportivi sono in fase di allenamento i valori misurati da questo tipo di dispositivo sono utilissimi per monitorare e migliorare le performance.

Ma come fare a scegliere un cronometro professionale? Cosa lo contraddistingue da un semplice cronometro? In questa guida andiamo a conoscere tutte le caratteristiche e le differenze tra le due tipologie; infine, una classifica con i 5 migliori cronometri professionali presenti sul mercato.

2
Faviye - Cronometro sportivo digitale portatile, tascabile, per allenatori e arbitri
  • Realizzato in materiale plastico di alta qualità per la durevolezza.
3
Ruiting, cronometro digitale elettronico, ideale per calcio, basket, corsa, nuoto, fitness e molto...
  • Funzioni: ora, data e allarme. Scegli tra le 3 modalità di visualizzazione per controllare l'ora, la data e impostare un allarme.
4
VNIMKSO Cronometro Sportivo, Cronometro Digitale, Cronografo Portatile Timer Sveglia Calendario...
  • 【Cronometraggio Accurato】 Il cronometro garantisce una precisione di 1/100 di secondo. È perfetto per chi ha bisogno di formazione e tempi precisi
5
PULIVIA Sport Cronometro Timer Lap Split Memory Cronometro Digitale, Calendario 12/24 Ore con...
  • TEMPISMO ACCURATEZZA: Misurare il tempo con una precisione di un centesimo di secondo,ideale per tutte quelle persone che devono allenarsi e tempi precisi.

Come funziona il cronometro e quanti tipi ne esistono

cronometro digitale professionale

Il cronometro non è altro che un indicatore di tempo, ma ad altissima precisione; i primi modelli erano analogici, dotati di lancette che venivano azionate e fermate manualmente, mentre adesso vengono utilizzati per lo più cronometri digitali, anch’essi azionabili manualmente o in modo automatico.

Un cronometro parte sempre da un “momento zero” e va a calcolare le ore trascorse, i minuti, i decimi di secondo e – nei modelli professionali – anche i centesimi. Naturalmente vi sono cronometri di tutte le forme e dimensioni, e persino in ogni smartphone si trova la funzione cronometro, ma per misurare alla perfezione prestazioni sportive o tempi in cui si deve svolgere una gara è necessario uno strumento professionale.

Molti modelli inoltre sono dotati di optional o funzioni accessorie, come la capacità di immagazzinare e tenere memoria dei valori registrati, oppure di un GPS integrato, o ancora applicazioni da consultare con il tablet o il Pc accoppiati per la gestione dei dati.

Cronometro digitale – Come scegliere il miglior modello professionale?

Se si è alla ricerca di alte prestazioni è necessario che il dispositivo offra una misurazione dei tempi e degli intervalli precisa e affidabile, e ovviamente queste caratteristiche non possono essere garantite da prodotti di fascia economica. Anche pr quanto riguarda il display di un cronometro, è sempre bene optare per una visuale chiara e nitida, caratterizzata da numeri grandi e da retroilluminazione, per visualizzare i valori facilmente anche in condizioni meteo avverse e/o di notte.

Un cronometro professionale deve essere anche impermeabile dunque, per permettere la misurazione sotto la pioggia o in ambienti come una piscina. Per quanto riguarda forme e dimensioni, nonché design, un cronometro professionale deve essere leggero, compatto e maneggevole anche in movimento da qualsiasi atleta, e i tasti per le funzioni di start e stop devono essere comodi e agevoli da azionare.

Infine, anche la memoria per immagazzinare i dati deve essere molto ampia, in modo da poter gestire molteplici rilevazioni e utilizzarle per controllare e migliorare le performance degli atleti.

Ecco una selezione dei migliori cronometri presenti sul mercato, di fascia di prezzo, design, materiali e prestazioni differenti; si possono confrontare i vari modelli e scegliere qual è il più idoneo alle proprie esigenze.

Classifica dei migliori cronometri digitali professionali

  • Finis 3X100M Stopwatch – Il miglior cronometro digitale multi-funzione

cronometro digitale migliore professionale

Questo cronometro digitale al quarzo è di livello professionale e si presenta con un design funzionale e pratico. Le sue dimensioni, il peso di soli 100 grammi, il grande display ed i tasti di comando ergonomici permettono di utilizzarlo al meglio in qualunque condizione, anche in movimento; inoltre il dispositivo è resistente all’acqua e quindi utilizzabile anche in piscina o sotto la pioggia.

Nel display LCD compaiono tre file di numeri in cui si possono visualizzare simultaneamente i tempi totali, i cumulativi e i parziali, fino al centesimo di secondo. Anche la funzione di memoria è molto ampia, infatti con questo cronometro si possono memorizzare fino a 100 tempi, che possono essere visualizzati in seguito, comprensivi di parziali.

La batteria agli Ioni di Litio permette una grande durabilità del prodotto e performance senza compromessi. Infine, quando il cronometro non è in funzione, lo strumento permette di vedere ora, data, mese e anno corrente. In conclusione, un prodotto di livello professionale, con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Finis Stopwatch, Cronometro Digitale Multifunzione Unisex – Adulto, Nero, Taglia Unica
  • 100 memorie, 3 linee di display, water resistant, ideale per nuoto e altri sport
  • Casio Collection HS-80TW-1EF

Nato dal design volutamente retrò della nota marca Casio, questo cronometro si rivela particolarmente indicato per lo sport del calcio. Le dimensioni poco impegnative e il peso di 150 grammi lo rendono maneggevole e pratico da utilizzare, anche in movimento. Il materiale con cui è costruito è altamente resistente e durevole nel tempo, e il dispositivo è anche impermeabile. Completano il cronometro le linee ergonomiche e i pulsanti di start/stop in rilievo molto sensibili e quindi facili da azionare.

Per quanto riguarda il display, i quasi 4 centimetri di larghezza permettono una visuale ottimale dei tempi, registrati su tre linee e che consentono di cronometrare fino ai millesimi di secondo. La memoria garantisce uno stoccaggio di 100 set di dati riguardanti data, totale del tempo, giro e tempi intermedi.

Il cronometro non ha altre funzioni accessorie, come ad esempio il conto alla rovescia o il contapassi. Infine, con questo dispositivo si possono impostare fino a 12 allarmi giornalieri. Risulta uno dei più venduti per l’alta qualità dei suoi componenti e per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

  • Vicloon Cronometro Digitale Sportivo

Questo cronometro rientra in una fascia di prezzo economica e costa molto meno rispetto ai due modelli precedenti, però si rivela multifunzionale e molto versatile. Esteticamente, si presenta con una forma ergonomica che agevola l’impugnatura ed i pulsanti sono facili da azionare; il peso è poco più di 80 grammi.

Il display è ampio e mostra una sola fila di caratteri, e i tempi vengono calcolati fino al centesimo di secondo. In dotazione a questo cronometro vi è anche un comodo fischietto, il che rende il prodotto completo e utilizzabile per molti tipi di sport. Quando non è in funzione attiva, il cronometro segna anche data e ora, ed è possibile impostare anche delle sveglie. In conclusione un prodotto economico ma molto funzionale, che può essere utilizzato in vari frangenti.

Vicloon Cronometro Digitale Sportivo,Cronografo con Fischietto in Acciaio Inox per...
  • 【Muto stato di funzionamento】 - Questo cronometro dell'arto sta funzionando muto durante il normale utilizzo del tempo, dare un'ambiente silenzioso quando si utilizza
  • Outerdo Cronometro Digitale A Cristalli Liquidi

Un cronometro digitale di fascia economica, ma regala ottime prestazioni. Molto leggero, dal peso di soli 50 grammi, e di dimensioni piuttosto ridotte, si rivela comodo per tante tipologie di allenamento, dal fitness alla corsa, ed essendo impermeabile garantisce prestazioni anche sotto la pioggia. Le linee sono ergonomiche e facilitano l’impugnatura, mentre il feedback dei tasti è efficiente e preciso.

Il display LCD, anche se non grandissimo, è composto da una fila di grandi caratteri, che rendono il tempo in ore, minuti e secondi. Non è presente la capacità di memoria, la retroilluminazione o funzionalità accessorie come il countdown. Il cronometro funziona però anche come calendario e si possono impostare delle sveglie giornaliere. Il cronometro è adatto dunque a tutti coloro che vogliono monitorare le proprie performance a livello amatoriale.

No products found.

  • Rsvom Orologio digitale cronometro sportivo

L’ultimo cronometro digitale è un modello con un prezzo alla portata di tutti, e si tratta di un dispositivo ben costruito, leggero (solo 39 grammi) e facile da utilizzare. Il design ergonomico lo rende perfetto per essere tenuto nel palmo della mano e i materiali con cui è costruito sono impermeabili, resistenti e anti-urto. Il display permette una buona visualizzazione dei tempi, attraverso una fila di caratteri.

Non è però dotato di retroilluminazione, quindi non è idoneo all’uso notturno o in ambienti con condizioni sfavorevoli della luce. Le altre funzioni presenti sono quella di timer, di calendario ed orologio, nel formato 12-24/h. Si possono anche impostare sveglie giornaliere. In conclusione, un prodotto dalle prestazioni non professionali ma pratico e funzionale, che può soddisfare svariate esigenze.

Orologio digitale cronometro sportivo, cronografo palmare Orologio digitale cronometro con allarme...
  • VISUALIZZAZIONI DEL CRONOMETRO - Il cronometro può visualizzare calendario e orologio, ora, minuto, secondo, settimana, mese, giorno, selezionabile 12/24 ore.

Lascia un commento