Le 5 migliori scarpe da Padel del 2021: Classifica TOP5, caratteristiche, foto e prezzi

Il padel è uno sport molto giocato in Spagna e Argentina, riconosciuto dal CONI nel 2008, sempre più apprezzato e diffuso anche in Italia. Molto importante individuare le giuste scarpe per giocare a padel, poiché questo sport, come lo squash e il tennis ad esempio, prevede spostamenti repentini.

Per questo è necessario indossare una calzatura che segua ogni movimento di gioco, evitando spiacevoli inconvenienti a piedi e caviglie. La scelta della giusta scarpa, in ogni sport, è molto importante. Soprattutto sotto il punto di vista della sicurezza fisica. Sarà bene scegliere il prodotto giusto, adatto alle proprie esigenze.

Anche per il padel, che tu sia un professionista o un principiante, è importante optare per scarpe di ottima qualità. Non tutti, specialmente chi si sta affacciando solo adesso a questo sport, è in grado di riconoscere subito una buona scarpa da padel. Ecco alcuni pratici consigli che vi permetteranno di individuare quale prodotto scegliere.

Come scegliere le migliori scarpe da padel?

scarpa da padel

Le scarpe da padel dovranno essere confortevoli e allo stesso tempo funzionali, realizzate con tecnologie all’avanguardia. Dotate di una struttura in grado di dare stabilità, facili d’allacciare, in modo da farvi godere al massimo la vostra esperienza di gioco senza stress. La qualità dei materiali impiegati nella realizzazione delle scarpe da padel, sarà fondamentale per la loro durata nel tempo.

La manutenzione è un altro fattore da tenere ben presente per preservarle più a lungo possibile: i tessuti impiegati per la loro tomaia dovranno rendere pratico questo passaggio. Dunque è importante valutare il materiale con il quale sono realizzate e la loro suola. Il padel si può giocare su diverse superfici: erba e materiale sintetico o cemento.

Scarpa da padel: tipologie di suola e quanto influiscono sulla performance

La suola è probabilmente l’elemento principale da considerare per scegliere la giusta scarpa da padel.

Sono tre le tipologie di suole tra le quali scegliere:

  • suola OMNI: ottima per le superfici dure, poiché la sua conformazione a puntini la rende estremamente aderente al suolo e poco scivolosa. Questa suola è consigliata per chi sta approcciando a questo sport ed è ancora principiante.
  • suola A SPINA DI PESCE: garantisce ottima aderenza specialmente su terreno sintetico. Caratterizzata da linee parallele che formano un disegno a zig zag, garantisce stabilità anche per i movimenti più repentini e scivolate verso palle più lunghe.
  • suola MISTA: come suggerisce il nome, la suola MISTA è il connubio tra la OMNI e SPINA DI PESCE. Ciò la renderà perfetta per ogni tipo di superficie e adatta anche per giocare a tennis.

Al momento dell’acquisto delle scarpe da padel è consigliato valutare bene anche la struttura della tomaia. Essa dovrà essere morbida, ma rinforzata in determinati punti, ai lati e dietro, per proteggere la zona del tendine d’Achille e del tallone, al fine di prevenire fastidiose infiammazioni.

Viene stimato che una scarpa da padel abbia una durata tra le 130 e le 160 ore di gioco. Ovviamente è consigliabile sostituire la calzatura appena questa risulti troppo deteriorata e non riesca a supportare più in maniera ottimale i movimenti di gioco. Questo, vi ricordiamo, sempre per evitare spiacevoli infortuni.

La scelta della giusta scarpa da padel può influire molto sulla prestazione di gioco e sul fatto di pervenire spiacevoli inconvenienti fisici. Riportiamo cinque modelli tra i quali scegliere la giusta scarpa da padel. Una guida all’acquisto utile ad individuare il prodotto migliore per le proprie esigenze.

Migliori scarpe da padel 2021 – Classifica Top5 e prezzi:

  • Asics Gel-Resolution 7 Clay – La migliore scarpa da padel

scarpe da padel migliori

Una scarpa Asics ottima per giocare a padel, con suola a spina di pesce. La tomaia è realizzata in materiale sintetico, la fodera interna è in tessuto e la chiusura è con stringhe. Hanno un’ottima calzata, sono resistenti e, anche in caso di palle lunghe, permettono la scivolata senza perdere il controllo del piede.

Questo grazie anche al suo rinforzo laterale e al gel presente su tallone e avampiede per una maggiore ammortizzazione dell’appoggio sul suolo di gioco. Un consiglio per una buona manutenzione nel tempo, in caso di gioco su campo di sabbia, è bene andare a pulire subito la scarpa con un panno umido.

Ciò eviterà che la polvere vada a deteriorare il tessuto con il quale è realizzata. Questa scarpa è disponibile in diversi colori e adatta anche per giocare a tennis. Il prezzo è rapportato all’ottima qualità totale della calzatura.

Pro: 

  • ottima tecnologia utilizzata per la sua progettazione che la rende una scarpa di alta qualità

Contro:

  • la gomma della suola stride a contatto con pavimento in cemento
  • Babolat Pulsa Men

Questa scarpa da padel Babolat ha una suola mista, è realizzata in materiale sintetico sia dentro che fuori la tomaia e la chiusura è con stringhe. Bella esteticamente e altrettanto funzionale, in quanto permette movimenti veloci senza perdita di equilibrio grazie alla sua struttura con rinforzi laterali.

La calzata potrebbe risultare un pochino scarsa e a volte bisogna ricorrere ad un numero in più di quello che si possiede, ma una volta individuato, la scarpa risulta estremamente confortevole e con una notevole aderenza sul campo.

Pro:

  • ottima qualità prezzo
  • la sua struttura è molto confortevole

Contro:

  • la sua calzata, in alcuni casi potrebbe risultare scarsa
Babolat PULSA Blu Giallo 30S20689 4055
  • La migliore risposta al prato sintetico con sabbia.
  • Joma T.Slam Men 2001 Negro-Rojo Clay

Calzatura da padel Joma realizzata con materiale sintetico sia dentro che fuori la tomaia. Chiusura con lacci e suola a spina di pesce. Risulta una scarpa molto flessibile che segue in maniera impeccabile i movimenti del piede nelle azioni più veloci durante la partita, data anche la sua aderenza pazzesca sul campo. La sua calzata risulta regolare. Disponibile in nero.

Pro:

  • ottima flessibilità
  • ottima aderenza sul campo

Contro:

  • disponibile solo nera
  • Babolat Propulse Blast Clay Men

Scarpa da padel del noto brand francese, adatta anche al gioco del tennis. Tomaia ed interno realizzati in tessuto sintetico e suola mista. Chiusura con stringhe. La sua calzata è regolare, risulta molto morbida e confortevole durante il gioco, seguendo ogni movimento del piede. Grazie alla tomaia rinforzata ai lati, dona stabilità su ogni superficie di gioco. Ma il meglio di se questa scarpa da padel lo darà su terra. Disponibile in più varianti di colore.

Pro:

  • ottima stabilità durante il gioco
  • ideale se si gioca su terra

Contro:

  • il prezzo alto, a meno che non la si trovi in offerta
  • Asics Gel-Resolution 7 Clay

Modello Asics con tomaia sintetica e interno in tessuto. Suola a spina di pesce e chiusura con lacci. Molto accattivanti le varietà di colore disponibili. Al di là dell’estetica, è una scarpa molto comoda, dalla calzata regolare. Un prodotto di qualità dall’ottima resa e durata nel tempo.

Saprà dare molta stabilità al piede grazie alla tomaia rinforzata lateralmente. Ma la sua caratteristica principale, che la rende tra le migliori per la tecnologia con la quale è progettata, è il sistema di ammortizzazione in gel su tallone e avampiede.

Pro:

  • garantisce estremo comfort durante la prestazione
  • la tecnologia in gel utilizzata per tallone e avampiede
  • accattivante la scelta dei colori

Contro:

  • a volte non risulta leggera ai piedi rispetto ad altre scarpe da padel

Lascia un commento